
Se c’è una cosa
che non riusciamo proprio a capire è la “ley seca”, la legge asciutta... Già durante
i giorni di lutto per la morte di Chavez era entrata in vigore e
questa settimana è ricomparsa, a singhiozzo a dir la verità - nel senso che il sabato santo invece non è compreso - ma c’è
di nuovo. Non si possono né vendere, né consumare bevande alcoliche
nei giorni stabiliti dall’ordinanza. Per la sicurezza di tutti i
cittadini, conclude, perchè in questo paese la gente beve molto. Non solo a casa o nei locali, ma anche e soprattutto nelle spiagge: "
no hay playa sin cerveza" si snte dire dappertutto. E possibile che serva una legge che fa divieto
di vendere e consumare birre e liquori? E poi a cosa serve? Qui la
gente il giorno prima dell’entrata in vigore fa incetta di ogni
tipo di prodotto che contiene alcol e anzi, ho l’impressione che in
questo modo la gente compri di più di quello che consumerebbe se
potesse acquistare giorno per giorno. Risultato: la gente continua a
bere come se nulla fosse!
Nessun commento:
Posta un commento